Testimonianze

Le ultime 5 testimonianze
Le testimonianze più significative
Per scrivere la vostra testimonianza, cliccate qui

Ex-Fumatori
Ex-Fumatori (40)
Motivazioni/benefici dell'aver smesso (7)

Fumatori
Fumatori (8)
Tentativi di smettere (11)
Fumatori ammalati (5)

Dintorni
Famigliari/Amici di un fumatore (2)
Non fumare
Fumo passivo

Età
20 anni o meno (1)
dai 20 ai 40 anni (24)
dai 40 ai 60 anni (27)
Più di 60 anni (8)

Dipendenza / mancanza
Dipendenza/astinenza (9)
Ricadute/fallimenti (2)
Sensazioni di privazione (9)
Angoscia/depressione (4)
Insonnia (1)

Metodi di interruzione
Metodi per smettere (16)
Sostituti della nicotina (2)
Allen Carr Book
Aiuto psicologico/sostegno/solidarieta (1)
App Stop-Tabacco (1)
Sigaretta elettronica / vaporizzazione

Malattie
Malattie/Rischi (3)
Cancro
Malattie cardiovascolari/infarto (1)
Problemi respiratori (2)
Impotenza sessual (1)

Salute / benessere
Problemi di peso (2)
Pillola contraccettiva
Bellezza/gravidanza/bambini (2)
Sport

Industria del tabacco / società
Tabacco riscaldato (HTP) (1)
Politica e industria del tabacco (1)
Additivi
Spinello e tabacco
Altra droga
Stop-Tabacco sito (2)

Accesso per parole chiave

Le ultime testimonianze

Alessandro (56 anni)
Nazionalità italiana
05 novembre 2023

Pensavo che non fosse possibile liberarsi dal fumo di sigaretta la quale era una forma di relax irrinunciabile, avevo in effetti cominciato a 18 anni in IV° Liceo anni parliamo di 8-10 pacchetti all'anno in determinate occasioni, discoteca, cene fuori e vacanze e fu sotto tesi di Laurea (24 anni)che presi davvero il vizio. Fino ai 30 anni ero sotto le 5-6 sigarette al giorno il "pacchetto da 10" durava 2 a volte anche 3 giorni senza impegni serali poi il boom e mi ritrovai con un pacchetto di bionde al dì sul groppone! Dissi OK ora basta ma nulla da fare i tre stop di qualche settimana tra i 31 e i 32 anni non fecero che aumentare a 24-26 tizzoni quando riprendevo e allora cambiai marca, più forti e cattive e per 7/8 anni sembrò funzionare ero tornato al "pacchetto da dieci" e dopo un altro paio di tentativi sempre di qualche settimana con quello arrivai ai 42° compleanno. Smisi per la quinta volta per circa un mese ma quando ripresi passai al pacchetto, lessi libri, novelle e pareri ma rimanevo sempre sulle 20 anche 25 sigarette al di (magari fumate mezze ) ma sempre tante erano. nel 2017 era tempo di raccolta olive intorno casa e mentre ero intento a rastrellare gli apici dei rami mi accorsi di aver finito le sigarette dissi OK appena arrivano gli amici vado a prenderle e misi in bocca un rametto di Olivo tagliato con le cesoie della lunghezza e dimensioni di una bionda, Arrivarono gli altri a darmi ma forte avevo il mio rametto e senza accorgermene terminai la giornata. Alle 23,15 di quel 13 febbraio ebbi una crisi di astinenza scesi in giardino tagliai un altro tronchetto e dissi tra me e me le compro domattina tanto devo andare a Roma. In effetti alle 6.30 passai innanzi all'hotel sulla statale ma non mi fermai a comperare il pacchetto e non fumai tutto il giorno. Trascorse una settimana con quel pagliativo in bocca dal sapore neanche poi tanto oleoso, poi una settimana, due, tre e quattro ed eccomi arrivare al pronto soccorso con una gastrite quando uscii volevo comprare le sigarette e invece scattò una sorta di meccanismo alla Forrest Gump : "un mese senza fumare chissà se arrivo a due?" Un amico medico poi mi consigliò di prendere un blando miorilassante due o tre gocce prima di dormire e da 2 mesi arrivai senza rendermene conto a 6 e lì ho affrontato per la prima volta il mostro! La crisi che ti fa ricominciare fu fortissima ma vinsero Forrest, il tronchetto d'olivo e il miorilassante. Ogni tanto il mostro si fa vivo ma sono arrivato senza fatica a sei anni e mezzo e quando arriva la voglia (per fortuna sempre più raramente) chiamo Forrest e dico "se sono arrivato a sei facciamo almeno 7! Risultato? Credetemi non dico balle ne è mia intenzione fare l'esibizionista ma a 56 anni suonati sto meglio di 10 anni fa e le mie prestazioni: percettive, fisiche incluse quelle sessuali sono aumentate di un buon 20-25% malgrado l'inesorabile trascorrere degli anni. Non è semplice smettere questo sia chiaro ma provateci e se avete bisogno di aiuto magari chiamate anche voi il vostro Forrest....
Condividi su:     

Come trovi questa testimonianza?

poco interessante poco interessante molto interessante molto interessante

Anonimo (34 anni)
Nazionalità Italiana
22 ottobre 2023

Ho ricominciato a fumare dopo 7 anni! Ciao a tutti, vi racconto la mia esperienza e spero anche di ricevere qualche consiglio. Ho iniziato a fumare come tanti per gioco a 14 anni e dai 15 ai 25 ho fumato seriamente, dalle 10 alle 20 sigarette al giorno, tra tradizionali e rollate. A 25 anni col desiderio di cominciare a fare sport e diminuire il fumo, mi sono imbattuta nel film tratto dal libro di Allen carr "è facile smettere di fumare se sai come farlo" e dopo 3/4 tentativi di un mese o poco più, sono riuscita a smettere per ben 7 anni! Detto ciò e dopo anni di attività fisica intensa e disinteressamento totale verso le sigarette, circa due anni fa, in compagnia di persone che fumavano ad una festa di capodanno ho fatto l'enorme sbaglio di riprovarne una, pensando di essere totalmente padrona della situazione. Mi fece anche schifo ma dopo qualche giorno ne fumai un'altra e fu così che dopo un paio di mesi avevo ricomprato il pacchetto. Premetto che vivo con una persona che fuma e sicuramente questa cosa non mi ha aiutata ma negli ultimi tempi alterno mesi in cui fumo a mesi in cui mi rimetto in testa di smettere. Il problema sorge quando ho un momento di stress o forte nervosismo in cui mi scatta qualcosa per cui mi ributto subito li e non so più come fare per evitarlo. La prima volta che ho smesso sono durata 7 anni mentre ora sembra che dopo un mese mi basti una brutta giornata per tornare dal mostriciattolo della nicotina a cercare conforto. Ho allentato anche con lo sport, vorrei smettere per davvero stavolta e ricominciare ad essere attiva, cosa che ai tempi mi aiutò molto ma poi vidi un collega che faceva sport e fumava e pensai allora posso anch'io e quella piccola convinzione che mi aiutava, quella vocina che mi diceva se fumi non puoi allenarti, sparì. Ho ricomprato il famoso libro di Allen carr e spero sia la volta buona, vi aggiornerò, nel frattempo commenti e consigli sono ben accetti. Un abbraccio!
Condividi su:     

Come trovi questa testimonianza?

poco interessante poco interessante molto interessante molto interessante

Anonimo (21 anni)
Nazionalità Italiana
28 luglio 2023

Buongiorno, Sono un ragazzo di 21 anni e mezzo. Ho fumato raramente durante l’adolescenza, e il mio primo pacchetto di sigarette l’ho comprato quando mancavano pochi giorni ai miei 20 anni. Per quasi un annetto ho fumato sigarette occasionalmente (perché non volevo farmi beccare dai miei) anche se con il passare dei mesi il numero aumentava (una sera ne ho fumate 70 praticamente di fila). Così a inizio novembre 2021 sono passato all’Iqos e lì è iniziata la vera dipendenza. In questo periodo ho fumato davvero tanto, e da qualche mese sono stabile sulle 25-30 al giorno (in un giorno normale), ma se esco o sto fuori fino a tardi supero tranquillamente i 2 pacchetti al giorno. Sono totalmente dipendente, mi alzo al mattino e esco immediatamente sul balcone a fumare, all’università esco a fumare ad ogni cambio d’ora, a volte quando posso fumo anche durante i pasti, fumo mentre guido, e se vado a dormire senza aver fumato subito prima mi sveglio automaticamente nel cuore della notte per fumare. E gli effetti ci sono già: fiatone costante a fare due piani di scale, tosse forte con catarro che non va mai via. Però mi piace troppo fumare e non voglio smettere per il momento. Sono totalmente schiavo dell’iqos, oltre al fatto che sto spendendo una fortuna (minimo 200 euro al mese). Purtroppo vedo le malattie come una cosa lontana, al momento non ho paura, anche se i miei polmoni mi ricordano ogni giorno il male che sto facendo al mio corpo. Ma ho fatto questa scelta e dovrà partire solo da me un’eventuale decisione di smettere, anche se sarà durissima.
Condividi su:     

Come trovi questa testimonianza?

poco interessante poco interessante molto interessante molto interessante

Anonimo (61 anni)
Nazionalità Italiana
05 luglio 2023

Ho iniziato abbastanza tardi a fumare, verso i 22 anni via via aumentando il numero di sigarette fino a 2 pacchi al giorno. Più volte ho pensato di smettere, la cosa che più mi ispirava questi pensieri era principalmente il cattivo odore e a seguire il fastidio per sentire di essere dipendente da qualcosa, ma ogni tentativo falliva nell'arco di 24 ore, lo stress che il lavoro mi causava non aiutava di certo a perseverare con l'astinenza da tabacco. Un giorno mio padre ( anche lui fumatore ) si scoprì ammalato ( corde vocali ) proprio a causa delle sigarette fumate, io lo accompagnavo in ospedale e una volta operato ogni sera andavo a fargli visita, ogni sera qualcuno mancava e diversi di loro non mancavano perchè dimessi, c'era in stanza anche un ragazzo di 24 anni anche lui operato e con il suo bel foro sul collo, una sera anche lui era scomparso , questa fu la goccia che fece traboccare il vaso, io avevo allora 45 anni e dal giorno successivo io non ho più toccato una sigaretta o altro materiale che fuma. Da quel giorno sono ormai passati 20 anni e non ho più comprato sigarette e pur lavorando in un ufficio assieme ad un collega fumatore non ho più sentito il bisogno, il minimo desiderio di fumare, né fastidio per il fumo altrui ( se non per l'olezzo ) , l'unica cosa che ho sentito e sento è essere incapace di capire perchè sia stato così stupido per così tanto tempo. Mio padre si salvò dal primo tumore perdendo la capacità di parlare ma 7 anni dopo venne portato via da un'altro tumore ai polmoni.
Condividi su:     

Come trovi questa testimonianza?

poco interessante poco interessante molto interessante molto interessante

Linda (30 anni)
Nazionalità Italia
04 luglio 2023

70esimo giorno senza fumo dopo 13 anni. Sto tenendo bene il controllo. A differenza di tante persone tengo le sigarette sul comodino, mi fa sentire più sicura della mia scelta sapere di poter fumare se voglio. Sono felice di mostrare amore verso me stessa. Ho notato che la voglia di fumare si manifesta quando guido l'auto e quando sono a lavoro. Cerco di passare più tempo a casa e di lavorare meno. Stare in un ambiente tranquillo (casa) mi aiuta moltissimo e con il tempo la voglia di fumare è diminuita. Ci sono stati momenti difficili, in cui mi sono sentita fragile e senza vie di uscita, costretta dal dolore emotivo a fumare. Ho tenuto duro e mi ha aiutata molto piangere e farmi abbracciare da chi mi vuole bene fino a esaurire tutta la tristezza. Voglio arrivare fino in fondo, voglio farmi del bene. Ascoltate voi stessi.
Condividi su:     

Come trovi questa testimonianza?

poco interessante poco interessante molto interessante molto interessante