Testimonianze
Categoria
• Le ultime 5 testimonianze• Le testimonianze più significative
• Per scrivere la vostra testimonianza, cliccate qui
Ex-Fumatori
• Ex-Fumatori (39)
• Motivazioni/benefici dell'aver smesso (7)
Fumatori
• Fumatori (7)
• Tentativi di smettere (11)
• Fumatori ammalati (5)
Dintorni
• Famigliari/Amici di un fumatore (2)
• Non fumare
• Fumo passivo
Età
• 20 anni o meno (1)
• dai 20 ai 40 anni (23)
• dai 40 ai 60 anni (26)
• Più di 60 anni (8)
Dipendenza / mancanza
• Dipendenza/astinenza (9)
• Ricadute/fallimenti (2)
• Sensazioni di privazione (8)
• Angoscia/depressione (4)
• Insonnia (1)
Metodi di interruzione
• Metodi per smettere (15)
• Sostituti della nicotina (2)
• Allen Carr Book
• Aiuto psicologico/sostegno/solidarieta (1)
• App Stop-Tabacco (1)
• Sigaretta elettronica / vaporizzazione
Malattie
• Malattie/Rischi (3)
• Cancro
• Malattie cardiovascolari/infarto (1)
• Problemi respiratori (2)
• Impotenza sessual (1)
Salute / benessere
• Problemi di peso (2)
• Pillola contraccettiva
• Bellezza/gravidanza/bambini (2)
• Sport
Industria del tabacco / società
• Tabacco riscaldato (HTP) (1)
• Politica e industria del tabacco (1)
• Additivi
• Spinello e tabacco
• Altra droga
• Stop-Tabacco sito (2)
• Accesso per parole chiave
Motivazioni/benefici dell'aver smesso:
Mauro
(61 anni)
Nazionalità Italia 22 giugno 2019 |
Iniziato a fumare a 14 anni, per gioco quando ancora si vendevano le sigarette sfuse. Due tentativi di smettere durante la gioventù di cui uno è durato 6 anni e questo intorno ai 35 anni di età. Poi ricaduta per stress lavorativo.Arrivato alla pensione fumare diventava sempre più tossico per l'organismo, più passavano gli anni e più insorgevano dei sintomi, accendere la sigaretta e il cuore batteva all'impazzata, stanchezza muscolare e mente affumicata. A questo punto ho preso la decisione di smettere anche se mia moglie tutt'ora fuma, sono 2 anni e le sigarette sono un lontano ricordo.Per me ora è solo una puzza tossica quando la sento. L'astinenza e la depurazione dell'organismo per chi ha fumato per tanti anni dura molto. Bisogna aiutare l'organismo ad espellere le tossine, ci ritroviamo improvvisamente a percepire di nuovo il nostro corpo e sentiamo le infiammazioni croniche che creava il fumo. Bisogna spegnere dare tempo all'organismo di riorganizzarsi, il sistema immunitario va curato nei minimi particolari. Probiotici, magnesio, gruppi vitaminici , un pò sport leggero e si incomincia a depurarsi. Non spaventatevi se improvvisamente incominciano a sangiunare le gengive, aumenta gradualmente l'afflusso di sangue in periferia, si generano nuovi piccoli vasi sangiugni insieme alle terminazioni nervose che lentamente ricrescono. I cicli di pulizia li decide l'organismo, e se improvvisamente vi sentite deboli sappiate che l'organismo è impegnatissimo a pulire ed espellere, aiutatelo per qualche giorno. Dopo due anni incomincerete a sentire molti benefici, ma anche molte percezioni nuove del vostro organismo. Doloretti, modificazioni,mal di stomaco, diarree ecc....se potete nel periodo di pulizia eliminate il glutine e il lattosio da rimettere dopo gradualmente. Bene, il fine dello smettere di fumare è volersi bene ed amare se stessi. Il corpo umano e le nostre cellule se gli parlate vi ascoltano.
Categorie associate:
• Più di 60 anni
• Sensazioni di privazione
• Motivazioni/benefici dell'aver smesso
• Angoscia/depressione
• Uomini
• Ex-Fumatori
• Più di 60 anni
• Sensazioni di privazione
• Motivazioni/benefici dell'aver smesso
• Angoscia/depressione
• Uomini
• Ex-Fumatori
ALTRE TESTIMONIANZE:
|
|