Testimonianze
Categoria
• Le ultime 5 testimonianze• Le testimonianze più significative
• Per scrivere la vostra testimonianza, cliccate qui
Ex-Fumatori
• Ex-Fumatori (40)
• Motivazioni/benefici dell'aver smesso (7)
Fumatori
• Fumatori (8)
• Tentativi di smettere (11)
• Fumatori ammalati (5)
Dintorni
• Famigliari/Amici di un fumatore (2)
• Non fumare
• Fumo passivo
Età
• 20 anni o meno (1)
• dai 20 ai 40 anni (24)
• dai 40 ai 60 anni (27)
• Più di 60 anni (8)
Dipendenza / mancanza
• Dipendenza/astinenza (9)
• Ricadute/fallimenti (2)
• Sensazioni di privazione (9)
• Angoscia/depressione (4)
• Insonnia (1)
Metodi di interruzione
• Metodi per smettere (16)
• Sostituti della nicotina (2)
• Allen Carr Book
• Aiuto psicologico/sostegno/solidarieta (1)
• App Stop-Tabacco (1)
• Sigaretta elettronica / vaporizzazione
Malattie
• Malattie/Rischi (3)
• Cancro
• Malattie cardiovascolari/infarto (1)
• Problemi respiratori (2)
• Impotenza sessual (1)
Salute / benessere
• Problemi di peso (2)
• Pillola contraccettiva
• Bellezza/gravidanza/bambini (2)
• Sport
Industria del tabacco / società
• Tabacco riscaldato (HTP) (1)
• Politica e industria del tabacco (1)
• Additivi
• Spinello e tabacco
• Altra droga
• Stop-Tabacco sito (2)
• Accesso per parole chiave
Malattie/Rischi:
Alessandro
(55 anni)
Nazionalità italiana 19 marzo 2023 |
Ho cominciato tardi a tra i 22-23 anni anche se qualche sigaretta al liceo l'avevo fumata. L'anno che precedette la mia tesi di laurea fu catastrofico (visto il vizio in oggetto) comincia in Dicembre sotto esame con le M Light pacchetto da 10 eros sicuro che potevo controllarlo considerata la mia disciplina e invece si è rivelato l'unico "vizio" che non ho saputo controllare. Fin a 28 anni ne fumavo 2-3 al giorno massimo 4, poi passai al pacchetto da venti che mi durava 3-4 giorni e a 35 anni ero un fumatore accanito 20-25 sigarette al giorno. Passai a una marca più "forte" o "cattiva" se volete e riuscivo a contenermi 3-4 al giorno fino ai quaranta ma poi 10-15 e 20 dopo i 45 anche li. Queste fasi erano state intervallate da brevi stop, da 3 ai 15 giorni una volta avevo resistito quasi un mese ma poi di nuovo ceduto alla nicotina come un docile schiavo. Il 13/02/2017 successe una cosa importante avevo finito le sigarette erano le 23 e 30 circa di sera e non uscii a comperarle! Strano a volte uscivo pure alle 2 di notte! Il giorno seguente mi ripromisi di comperarle e invece non lo feci e una settimana dopo ero al P.S. con un'aritmia sconvolgente da attacco di panico. Spiegai il problema e i medici emergenzisti mi implorarono "quasi fosse problema loro" di resistere e allora comperai la liquirizia in pacchetti tanto per lenire la smania. Peggio anche la pressione andò alle stelle da fumatore avevo 80-130 ero salito a 90-150/160, mi arrabbiai e dissi "domani ricomincio vorrà dire che morirò, meglio campare così non si può" ! Il giorno dopo stavamo potando gli olivi in giardino, ma ero davvero deciso a recarmi in tabaccheria e non lo avevo ancora fatto perché aspettavo i miei collaboratori allorché non essendoci un fumatore tagliai un cacchione e ne feci un pezzetto lungo come una sigaretta posticipando le mie intenzioni all'ora di pranzo. Quel tronchetto di 5-6 centimetri e diametro simile alla sigaretta dal sapore lievemente oleoso stava invece per essere una svolta anzi è stato la svolta perché dopo 6 anni e un mese ancora non ho riacceso una sigaretta vera. Non so se è una cosa temporanea o definitiva, a volte ci sono anche dopo così tanto tempo dei momenti di ricaduta ma Mr. tronchetto d'Olivo si è per ora rivelato un serio e puntuale guardiano. Ne taglio un paio lungi una trentina di centimetri e come ho detto del diametro di una sigaretta li lascio con la leggera corteccia in frigo e ne seziono uno al giorno a volte passano 3-4 giorni senza che ne faccia uso. Ma vediamo i miglioramenti: primo raramente ho la tosse mentre oltre 6 anni fa tossivo spesso la notte e durante il giorno, percorro per hobby quando posso anche 10-15 km a piedi senza essere con il fiatone e le altre prestazioni tipo concentrazione, decisione, raziocinio incluso il sesso sono migliorate di un buon 25-30% ! Si dice che noi ex fumatori saremo sempre a rischio ed io ci credo ma Vi posso garantire che salvo in quelle occasioni che potrebbe esseri una ricaduta, sempre più rare per fortuna dalle 15-20 dei primi tre anni ora si verificano 2-3 massimo 4 volte all'anno di fatto e per molte funzioni paradossalmente mi sento meglio ora a 55 anni che dieci anni fa! Non è facile, ve lo assicuro, non è assolutamente facile smettere di fumare chi lo sostiene, chi fa il duro o l'eroina mente e mente spudoratamente ma per il momento ne sono assai felice e spero di continuare così, cercate di smettere è un consiglio da amico.
Categorie associate:
• dai 40 ai 60 anni
• Metodi per smettere
• Malattie/Rischi
• Uomini
• Ex-Fumatori
• dai 40 ai 60 anni
• Metodi per smettere
• Malattie/Rischi
• Uomini
• Ex-Fumatori
ALTRE TESTIMONIANZE:
|
|